Iubilantes è un'organizzazione di volontariato culturale che, dal 1996, ama riscoprire il mondo con il passo lento e attento dell'antico pellegrino, senza mai perdere di vista i valori fondamentali del pellegrinaggio: la solidarietà, la condivisione, l'accoglienza, il gusto del contatto lento con i luoghi e con la storia. Iubilantes ha sede in Como, in Italia, e ha contatti e soci in tutto il mondo.
Iubilantes è l’unica organizzazione di volontariato culturale non lucrativa lombarda impegnata con ventennale continuità
- nella valorizzazione della mobilità dolce su percorsi di valenza storico- culturale
- nella valorizzazione “lenta” e mirata del patrimonio culturale lombardo e non solo.
- nella valorizzazione della mobilità lenta come strumento prioritario di riscoperta tutela e valiorizzazione del patrimonio e del paesaggio culturale
Nel corso di tale pluriennale attività ha realizzato progetti culturali di successo, ha coordinato associazioni, parrocchie, cooperative, professionisti, studiosi, artisti, operatori turistici, supervisionandone il lavoro, e ha stretto con le Amministrazioni locali rapporti positivi.
Si propone quindi come Ente di riferimento progettuale e organizzativo per attività di valorizzazione e rivitalizzazione del patrimonio culturale del territorio lombardo con particolare riguardo:
- ai luoghi del sacro;
- al patrimonio etnografico e artistico
- ai percorsi pedonali
- agli itinerari e ai cammini storici
- alla progettazione e all’uso del web culturale e di prodotti multimediali culturali
- alla pubblicistica turistico-culturale
- a eventi e manifestazioni culturali
- a itinerari cultural-turistici mirati.
Ultime realizzazioni:
- il portale web www.camminacitta.it unico portale italiano dedicato esclusivamente alla presentazione e promozione di percorsi pedonali di (ri)scoperta delle città, individuati e descritti con attenzione costante ai principi dell’accessibilità materiale e culturale dei luoghi, dei monumenti e degli strumenti stessi della loro conoscenza. Il portale stesso e i suoi dati sono testati come accessibili. ONLINE i percorsi di hiking urbano in: ARGEGNO, CANZO, CERNOBBIO, COMO, ERBA, MENAGGIO, TREMEZZINA
NEW in Como: il "Cammino della Città moderna" (percorso razionalista) e il "Cammino dell'invenzione" (percorso voltiano)
- la collana “Percorsi di arte, fede e storia” composta da guide monografiche trilingui dedicate ad altrettanti monumenti storici e religiosi del territorio lombardo: prodotto unico in Lombardia, ogni guida si propone come presentazione, completa ed agile al tempo stesso, del singolo monumento, in un linguaggio semplice, in traduzione integrale inglese e tedesca e in formato tascabile. Ad oggi, 29 titoli
- del nuovo portale www.memorieinfoto.it
- della fondazione, con altre 21 associazioni italiane, della nuova Alleanza della Mobilità Dolce, con la firma di un protocollo e di un manifesto. Continua a leggere...
- il progetto INTERREG I CAMMINI DELLA REGINA e del sito www.viaregina.eu con relativo geoportale (come partner)
- il Cammino transnazionale detto VIA FRANCIGENA RENANA, dal Reno al Po ttraverso Passo Spluga, Como, Milano fino alla Via Francigena "ufficiale" a Corte Sant'Andrea
IUBILANTES ha pubblicato il nuovo ROAD BOOK della VIA FRANCIGENA RENANA
Sul sito del TCI il resoconto completo del viaggio del 2016:
http://www.touringclub.it/notizie-di-viaggio/in-cammino-sulla-francigena-renana